Resoconto Assemblea del 23 Novembre

Sabato 23 Novembre si è tenuta la prima assemblea del Comitato. Qui di seguito il resoconto dei temi trattati e delle azioni concordate.

Ordine del giorno

  • Formazione ufficiale del Comitato ed elezione della presidenza del Comitato
  • Strumenti di Comunicazione del Comitato
  • I Gruppi di lavoro: presentazione e aggiornamento dei gruppi di lavoro creati l’anno scorso e relativa conferma o meno (Gruppo Inclusione, Gruppo Competenze, Gruppo Sito, Gruppo Laboratori)
  • Presentazione proposte e formazione dei nuovi Gruppi di lavoro (Viaggi? Manutenzione scolastica?)
  • Proposte per attività del Comitato (Cinefestival, Workshop primo soccorso, etc.)
  • Varie ed eventuali

Assemblea

Non si è riusciti a trattare tutti i punti proposti nell’OdG per mancanza di tempo dato che sulle modalità di comunicazione (via chat, canali, sito, mailing list) si è aperto un dibattito che ha richiesto un po’ di tempo. Qui di seguito un riassunto dei temi trattati

Presidenza Comitato

Davide Savini è stato eletto Presidente del Comitato dei Genitori con 22 voti. Giovanni Castagno é stato eletto vice presidente con 4 voti.

Strumenti di Comunicazione

Per permettere ai Rappresentanti delle classi di svolgere più agevolmente il proprio compito verrà creata  una nuova chat dedicata. La chat esistente rimane attiva e tutte e due verranno inserite in una Comunità Whatsapp per facilitare la partecipazione di tuttə. Verrano anche diffusi report sintetici di incontri ed eventi.

Altri strumenti saranno la mailing list per comunicazioni ufficiali ed il sito per informazioni sulle attività del comitato e dei gruppi di lavoro.

Gruppi di lavoro

Gruppi di Lavoro per quest’anno:

Sito e Comunicazione, Competenze, Inclusione e Benessere Giovanile, Viaggi d’Istruzione, Mobilità e Cura edificio (in fieri). Alla pagina contatti di questo sito trovate gli indirizzi email dei vari gruppi.

I gruppi hanno bisogno dell’adesione e del contributo (anche minimo) dei genitori che possono offrirsi via email. Ricordiamo a tutte e tutti che si tratta di un’attività che facciamo nel tempo che mettiamo gratuitamente a disposizione del

Mobilità Internazionale: aggiornato il regolamento sullo studio all’estero, disponibile online. Il Comitato si impegna a diffonderlo e a creare strumenti per supportare le famiglie.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *