Elezioni presidenza Comitato 2024/2025

Sabato 22 Novembre alle 11:15 si terrà la prima assemblea del Comitato di quest’anno.

In questa sede, bisognerà votare la Presidenza del Comitato per quest’anno scolastico.

La Presidenza del Comitato ha il ruolo di portavoce del Comitato per dialogare con la scuola in merito alle proposte e istanze che emergono dal Comitato. Il Comitato è un organo di coordinamento fra genitori che vogliono supportare la comunità scolastica, per tenersi in piedi ha bisogno del tempo e delle energie che i vari genitori possono e vogliono mettere a disposizione. La spina dorsale del Comitato dei genitori sono i gruppi di lavoro.

I candidati che si sono offerti di ricoprire il ruolo di Presidente e Vicepresidente del Comitato sono questi (elenco provvisorio)

  • Davide Savini. Ha due figlie al Virgilio, una al primo anno, l’altra al quarto. Ha lavorato alla ri-formazione del Comitato sin dal primo giorno e ne è uno dei membri più attivi. Al servizio del Comitato mette le la sua capacità di ascolto e di sintesi e le sue buone competenze sugli aspetti organizzativi e collaborativi delle organizzazioni, maturate sia come consigliere dell’ordine professionale di cui è parte sia nella partecipazione attiva alla vita scolastica delle scuole elementari e se medie delle sue figlie.

  • Giovanni Castagno Dopo aver a lungo lavorato nella Scuola dell’infanzia è ora docente alla Primaria. Adora nsegnare il calcio e da oltre dieci anni promuovo con l’Esquilino FC progetti di integrazione sociale e culturale nell’omonimo quartiere di Roma attraverso la pratica di questo sport. Laureato in Antropologia culturale e Scienze della formazione primaria, ho svolto un dottorato di ricerca in Teorie educative presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’università Roma Tre occupandomi di storia della scuola. È iscritto al Movimento di cooperazione educativa e ha fatto parte della redazione della omonima rivista del movimento, Cooperazione educativa, ma alcuni miei resoconti di proposte didattiche si trovano anche su Infanzia e Pepeverde.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *